Spedire a Berlino
SpediamoWeb.com è un servizio di spediizone online per spedire a Berlino buste, pacchi e pallet. Il servizio di spedizione a Berlino include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Berlino? Ad esempio spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi a Berlino usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione a Berlino per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 29,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi a Berlino:
I tempi di consegna per spedire a Berlino sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote della Germania la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire a Berlino:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire a Berlino. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Di seguito trovi un breve tutorial in pdf su Come compilare il modulo ordine per spedire un pacco con SpediamoWeb.com
Informazioni per spedire a Berlino:
Il nostro metodo per spedire a Berlino è facile, veloce ed economico. La qualità del servizio è assicurata grazie ai nostri rinomati partner. In questa guida ti spiegheremo in modo semplice ed intuitivo come spedire buste, pacchi o pallet a Berlino.
Come fare la richiedere una spedizione?
Prima di tutto dovrai compilare il modulo online facendo attenzione a scrivere tutte le informazioni in modo preciso e corretto. Fai attenzione in particolar modo agli indirizzi sia del mittente che del destinatario. Dovrai riportare tutti gli elementi necessari affinché il corriere possa individuare la posizione esatta del destinatario. Quando ti sarà richiesto di inserire un recapito telefonico, il numero dovrà essere del paese di destinazione del pacchetto preceduto dal prefisso che, nel caso del Germania, è +49. Inserisci sempre anche l'email del destinatario. Per ulteriori dubbi potrai consultare la nostra guida apposita che troverai nel nostro sito web.
Come scrivere gli indirizzi per la spedizione pacchi a Berlino?
Prima di tutto bisogna scrivere a chi è indirizzato il pacco, che può essere una persona o un'organizzazione, sotto al nome va scritto l'indirizzo stradale facendo attenzione a scrivere prima la strada e poi il numero. Per esempio: Nome Strada 15. Sotto l'indirizzo va scritta il codice postale, la città e le iniziali della provincia e, nella riga sotto, nome del paese, in questo caso Germany o Germania.
Come scegliere il corriere espresso?
Dovrai inoltre scegliere il corriere e la data di ritiro del pacco. Per il corriere espresso a Berlino, sul nostro sito vi offriamo molti servizi professionali che si prenderanno cura di tutti gli aspetti della spedizione. Tra i principali troviamo BRT, SDA, UPS, DHL e molti altri. La data del ritiro corrisponde al momento in cui il corriere arriverà direttamente a casa vostra per prelevare il pacco. Attenzione a scegliere il giorno in quanto dovrai essere disponibile e reperibile dalle 9:00 alle 18:00.
Come pagare la spedizione a Berlino?
Dopo che avrai compilato il modulo potrai pagare in assoluta sicurezza attraverso carta di credito oppure carta prepagata Paypal. Una volta che avrai effettuato il pagamento ti arriverà via email un ticket da stampare ed incollare sul pacchetto.
Come imballare la scatola?
Prima di tutto dovrai scegliere una scatola forte e robusta per cercare di proteggere al meglio il contenuto, nel caso in cui la scatola fosse molto danneggiata il corriere può rifiutare di spedirla e sarà necessario un nuovo imballo. Cerca di chiudere il pacco al meglio per fare in modo che non sia facilmente apribile. Una volta fatto ciò dovrai attaccare il ticket di spedizione che hai ricevuto via email sulla facciata superiore della scatola e dovrai anche scrivere con un pennarello l'indirizzo completo del mittente, del destinatario ed il numero di tracking. Il tutto per motivi di sicurezza, nel caso in cui il ticket si dovesse staccare. Se i pacchi sono più di uno, ti verrà fornita un'etichetta per ogni pacco. Consigliamo di scattare e conservare fino alla consegna, una o più foto sia del contenuto che dell'aspetto esteriore della scatola. Se hai dubbi puoi consultare la nostra guida su come imballare correttamente un pacco.
Come posso verificare a che punto è la spedizione?
Il numero di tracking online fornito ti aiuterà a verificare in qualsiasi istante la posizione della tua scatola grazie ai sistemi di localizzazione dei nostri partner. Lo puoi trovare sul ticket ricevuto via email.
Informazioni su Berlino
Berlino è la capitale della Germania, ha una popolazione di 3,769,495 abitanti, è una città cosmopolita. In tedesco si pronuncia Berlin. Città molto importante anche dal punto di vista politico, è la sede del Governo tedesco. Infatti è una città stato, in quanto fa fede alla Repubblica Federale di Germania. A Berlino, convivono tante culture diverse. C'è una folta comunità turca, la più importante etnia. Anche la comunità italiana, è molto presente, ed è impiegata prevalentemente, nel settore della ristorazione. Berlino, ha un clima con inverni freddi, con temperature intorno allo zero gradi. Mentre d'estate è piacevolmente calda. La città di Berlino nasce prevalentemente come borgo commerciale, per poi inglobare i comuni circostanti, fino a diventare un importante capitale. Fu bombardata più volte, durante la seconda guerra mondiale. Poi è stata divisa per anni da un muro, che la denominava in Berlino est, e Berlino ovest. Il muro fu abbattuto il 9 novembre del 1989, apportando un cambiando sia dal punto di vista politico, che in stile di vita. È una città stracolma di musei, teatri di prosa, teatri dell'opera, biblioteche. È una città molto nota per le manifestazioni, sia di tipo musicale, che cinematografico. È una città molto quotata come meta turistica. Ha una combinazione rete per i trasporti pubblici eccellente. Si avvale di più 26 linee urbane tra tram, autobus e traghetti. Importante è anche il collegamento ferroviario. Uno dei più importanti d' Europa. Conta di due grandi aeroporti. L' aeroporto di Berlino-Tegel, e l'aeroporto di Schonefeld. Ha un eccellente collegamento anche dal punto di vista autostradale. Berlino è famosa anche per le sue piste ciclabili, donando ai cittadini, il piacere di muoversi per la città in bici. La città di Berlino confina con 27 comuni del Brandeburgo. Confina anche con la Polonia, in una distanza di 70 chilometri. Il monumento di Berlino per eccellenza, è la Porta di Brandeburgo. Altro monumento molto visitato da turisti più curiosi, è l'East Side Gallery. Un mix di arte e storia, sarebbe l'ultimo pezzo di muro abbattuto nel 1989. Ne è rimasto un tratto lungo 1.3 chilometri. Altro famoso monumento dove approdano tanti turisti che intendono visitare la città, è l' Olocausto. Monumento dedicato agli ebrei dell'Europa, vittime dell'Olocausto. Poi c'è il museo ebraico. Chi va in vacanza a Berlino, non può fare a meno di assaggiare le sue ottime birre mentre gustano il piatto tipico della loro cucina. La bratwurst, piatto di carne e salsiccia. Berlino è una città che spinge tante persone ogni anno a visitarla, perché è una città che incuriosisce molto. Tende a fare 30 milioni di pernottamenti l'anno.