Spedire a Bruxelles
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire a Bruxelles, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione a Bruxelles include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Bruxelles? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi a Bruxelles usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione a Bruxelles per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 29,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi a Bruxelles:
I tempi di consegna per spedire a Bruxelles sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote del Belgio la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire a Bruxelles:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire a Bruxelles. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Bruxelles:
Bruxelles è la capitale del Regno del Belgio, ma non solo, è anche la capitale dell'Europa. È una città cosmopolita. Geograficamente, confina con i Paesi Bassi, con la Germania, con il Lussemburgo, e con la Francia. La lingua ufficiale è il francese, segue l'olandese, e il tedesco. Che messe insieme formano la lingua fiamminga. È una città molto tranquilla, passeggiare per Bruxelles, ci si ritrova circondati in mezzo a delle bellissime architetture fiamminghe. Troviamo il Palazzo reale di Bruxelles che è la residenza ufficiale del Re del Belgio. Il Re e la sua famiglia, vivono nel castello reale di Laeken, che è un sobborgo di Bruxelles. Da quando è diventata sede del Parlamento Europeo, si può dire che Bruxelles sia tornata a far parlare di sé. Ha un tasso di popolazione di 1 milione di abitanti. Il 30% della popolazione, è straniera, quindi possiamo dire che è una città multietnica. Bruxelles è famosa per la Grand-Place, l'Atomium, il Manneken-Pis, che rappresenta il simbolo della città. Un bambino che fa pipì. La storia narra di un bambino che spense un incendio urinandoci sopra. Poi ce la Gueuze e la Kriek, le famose cialde e le praline. Bruxelles è una città molto alla moda di design, molto creativa. A Bruxelles ha sede il parlamento dell'Unione Europea, dell'Organizzazione del Trattato Atlantico del Nord cioe' NATO. È una città finanziaria internazionale, pensate che circa 2000 brand multinazionali hanno la loro sede proprio li. Bruxelles ha un clima continentale, con inverni freddi, temperature che scendono spesso sotto lo zero gradi. E estati calde con piogge frequenti. Ha degli ottimi collegamenti stradali. A 6 chilometri dal centro della città, è stata costruita un’autostrada periferica, che facilita il transito e l'entrata nella città. Ci sono molti musei da visitare a Bruxelles. Come ad esempio il centro belga del Fumetto. I musei reali delle Belle Arti del Belgio. Museo di scienze naturali. Autoworld. Mini-Europa. Museo degli Strumenti Musicali. Musei reali dell'arte e della storia. Museo del Cinquantenario. Museo reale dell'Armata militare. Bruxelles è da scoprire anche per la sua gastronomia. Dal punto di vista culinario, vanta di una gran tradizione che bisogna assolutamente assaggiare. Bruxelles è famosa soprattutto per i suoi leggendari cavoletti. Famosa per le birre, per il cioccolato. Da non dimenticare che sono gli inventori delle patatine fritte, e le cucinano in svariati modi. Da leccarsi i baffi. Bruxelles, non è una città particolarmente molto grande. È una città accessibile a tutti, con prezzi ragionevoli, che rispettano le tasche di qualsiasi visitatore, a prescindere dalla loro età. È una città che negli ultimi anni è stata molto rivalutata. Ed è per questo che oggi vanta di un gran numero di turisti. Se dovete fare un viaggio, dove volete concentrare cultura e relax, Bruxelles è la città adatta.