Spedire a Rotterdam
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire nei Pesi Bassi, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione a Rotterdam include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Rotterdam? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi a Rotterdam usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione a Rotterdam per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 29,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi a Rotterdam:
I tempi di consegna per spedire a Rotterdam sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote dei Paesi Bassi la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire a Rotterdam:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione"per spedire a Rotterdam. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Rotterdam:
Rotterdam è la seconda città più importante dell’Olanda. È situata nella parte meridionale del Paese in corrispondenza dell’estuario del Reno, e poiché gran parte della città è posta sotto il livello del mare il territorio è riparato da argini. La lingua ufficiale è l’olandese ma poiché vanta una popolazione multietnica si parla anche francese, tedesco e inglese, che ormai è la seconda lingua ufficiale. Nel 2001 è stata capitale europea della cultura. Dopo la capitale olandese, Rotterdam è la città più popolata dei paesi bassi, ha il più grande porto d’Europa, un punto fondamentale per il paese, da qui avvengono i transiti delle materie prime tra il continente europeo e le altre parti del mondo. Dal 2000 è in costruzione una ferrovia veloce per le merci, la Betuweroute, che collega Rotterdam con la Germania. Una città futuristica molto moderna, infatti passeggiando tra i quartieri notiamo la mancanza di storia e questo perché ha perso le tracce del suo passato a causa delle continue inondazioni, e a causa del bombardamento tedesco. Uniche testimonianze del passato sono il Municipio e la Chiesa di san Lorenzo. L'unico quartiere sopravvissuto ai bombardamenti è Delfshaven in cui è possibile visitare la Chiesa dei padri Pellegrini ristrutturata nel 1761. E sempre in questo quartiere è possibile visitare l'antico birrificio De Pelgrim in cui oltre a bere un’ottima birra è possibile fare una visita guidata all'interno dello stabilimento per vedere le varie fasi di lavorazione. Rotterdam è una città che accoglie molte nazionalità diverse e questo aspetto particolare possiamo notarlo nel famoso mercato Markthal, una struttura di oltre 95.000 metri quadri, che oltre ad accogliere appartamenti ed uffici è sede del famoso mercato, meta di molti turisti. In realtà non è un semplice mercato di quelli che di solito troviamo in giro, qui i prodotti sono ordinati in base ai colori dando origine a qualcosa di molto particolare. Inoltre è possibile assaggiare i cibi delle varie culture con un ottimo rapporto qualità prezzo. Proprio a causa delle diverse culture presenti in città anche la cucina ha subito una notevole influenza. Da assaggiare obbligatoriamente il dolce tipico lo stroopwafel, un biscotto formato da due cialde ricoperto di caramello e le ottime patte fritte condite con varie salse e spezie. A poca distanza dal Markthal troviamo il porto di Oude Haven che è anche il quartiere formato dalle famose case cubiche, delle costruzioni di colore giallo intenso inclinate di 45 gradi che ricordano la forma di un albero. Infatti l'effetto che il progettista voleva ricreare era un bosco e ci è riuscito alla grande. Per gli amanti dello shopping tappa fondamentale è la strada più famosa la Lijnbaan, piena di negozi e boutique lussuose da far girare la testa. Anche la vita notturna non è da meno, se ci dirigiamo verso il Witte de Withstraat troveremo un gran numero di bar, caffè, discoteche che allieteranno le serate con la musica e buon cibo fino a notte fonda. Una città molto dinamica, moderna elegante che offrirà a tutti divertimento assicurato.