Spedire a Salonicco
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire a Salonicco, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione a Salonicco include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Salonicco? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi a Salonicco usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione a Salonicco per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 39,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi a Salonicco:
I tempi di consegna per spedire a Salonicco sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote della Grecia la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire a Salonicco:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire a Salonicco. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Salonicco:
Salonicco è la seconda città più grande della Grecia, è il capoluogo della regione Macedonia. Ha una popolazione di 364.000 abitanti. E per la sua estensione che è seconda città più popolata della Grecia. La lingua ufficiale per cultura è il neogreco, ma in città si parla in modo molto diffuso l'inglese, molto facile trovare persone che parlano e capiscono l'italiano vista la grande affluenza di turisti e poi la sua vicinanza con l'Italia. Il clima è tipicamente mediterraneo, molto caldo. Se ci si sposta verso nord, troviamo un clima più continentale, quindi più decisamente freddo. Quindi nella stessa città ci sono condizioni climatiche differenti. La storia dice che Salonicco fu fondata nel 315 avanti Cristo, da Cassandro Re dei Macedoni. La chiamò Tessalonica in onore di sua moglie, poi nel corso degli anni è divenuta con il nome di Salonicco. Nacque su alcuni resti di terme romane e raggiunse il suo massimo splendore durante il periodo Bizantino, tanto che era molto più conosciuta di Atene. Il simbolo della città è la Torre Bianca, usata dai turchi come prigione, e si trova sul lungomare. Inizialmente la torre era rossa per le macchie di sangue che si vedevano sulle mura durante le esecuzioni dei prigionieri, poi è stata ridipinta di colore bianco per ricordare la liberazione dai turchi, e ricordare le tante vittime greche. Dall'ultimo piano della Torre si può ammirare la città in tutta la sua bellezza. Per gli appassionati di archeologia è una tappa fondamentale la visita ai siti antichi di Salonicco, l'Antica Agorà, l'arco di Galiero, il palazzo di Galiero, e la Rotonda la cui costruzione risale al 315 avanti Cristo, e sono i resti più antichi rimasti ancora in piedi dopo le numerose guerre. La chiesa più antica è Agios Dimitros dedicata al santo patrono della città San Dimitri le cui reliquie sono custodite all' interno della Chiesa. A nord della città si trova la città alta detta anche città vecchia, l'unica che è riuscita a resistere al grande incendio del 1917, ha uno stile unico che riporta al suo passato Bizantino, meta ideale per chi voglia fare una vacanza in pieno relax. Pur essendo una città sul mare, con un lungomare bellissimo in realtà non ci sono molte spiagge attrezzate per la balneazione. La città è molto viva sia durante il giorno sia durante la notte, bar, locali, ristoranti, discoteche sono sempre pieni di gente sia locale che turisti che affollano la città anche nei mesi invernali. L'aperitivo è un rito quasi celebre, un momento della vita sociale che le persone del luogo vivono con gioia. E per gli amanti del cibo ci sarà l'imbarazzo della scelta tra i numerosi piatti tipici. Dal mezede che è una sorta di antipasto a base di feta, il suvlaki pezzi di carne di maiale e pollo fatti marinare e poi grigliati oppure la famosa pita. Una città dai mille colori che offre tanto a chi decide di visitarla.