Spedire a Vilnius
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire a Vilnius, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione a Vilnius include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire a Vilnius? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi a Vilnius usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione a Vilnius per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 49,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi a Vilnius:
I tempi di consegna per spedire a Vilnius sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote della Lituania la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire a Vilnius:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire a Vilnius. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Vilnius:
Vilnius è la capitale della Lituania. È il centro principale economico di tutta la Lituania, ma non solo, è anche uno dei maggiori centri finanziari degli stati baltici. È la città più popolosa di tutta la Lituania. Il suo centro storico è di aspetto barocco. Uno dei migliori centri barocchi meglio conservati in Europa. Infatti è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Ha un numero di abitanti di circa 560192 persone. Geograficamente, Vilnius si trova nel sud est della Lituania, con la confluenza dei fiumi Vilnia, e Neris. Vilnius, ha un clima molto intermedio, cioè si alterna tra il clima continentale, e quello oceanico. Inverni rigidi, e estati calde con temperature di una media fino a 30 gradi anche di giorno. La città di Vilnius, assume uno stile quasi mediterraneo nelle sue notti brave, nel senso che ha una movida molto movimentata di notte con i suoi tanti locali. I bar ed i caffè all'aperto invece, sono più frequentati durante il giorno. Il passatempo per molti uomini della città in inverno, è quello di andare a pesca. I pescatori immergono gli ami attraverso buchi praticati nel ghiaccio. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, Vilnius ha un complesso attivo di linee autobus e filobus. Permette di collegare i vari punti della città. Dal 2019 è in programma la costruzione di una metropolitana. La religione in Lituania, è seguita e praticata molto quella cattolica. Poi come nel resto degli altri paesi balcanici, l'altro tipo di religione è quella ortodossa. Anche se formalmente la Lituania si presenta come un paese laico. I posti da vedere appena arrivati a Vilnius solitamente sono la Piazza della Cattedrale, e quella del Municipio. Il quartiere Ebraico, e la Repubblica Indipendente di Uzupis. Cosa mangiare se si è in giro per la città, e soprattutto cosa mangiano nella città di Vilnius. La città è di un’assoluta piacevolezza, è di dimensioni piccole, con un centro storico però ampio e ricco di attrazioni. Nel giro di pochi anni la Lituania è cresciuta notevolmente dal punto di vista gastronomico. Fino ad alcuni anni fa, la città appariva brutta nel guardare i vari ristoranti. Erano spenti, non avevano stile, e lo scenario si presentava di cattivo gusto. Così si sono dati da fare rivoluzionando il tutto con insegne luminose sia i pub che i ristoranti. C'è anche da dire che fino a qualche anno fa la Lituania non considerava il turismo come fonte di ricchezza. Comunque se siete dei turisti abituali e avete visto molte nazioni nella vostra vita, potete sempre scegliere di aggiungere un viaggio a Vilnius nella vostra collezione, è una città che nella sua semplicità, vi metterà di buon umore.