Spedire ad Amsterdam
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire nei Pesi Bassi, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione ad Amsterdam include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire ad Amsterdam? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi ad Amsterdam usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione ad Amsterdam per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 29,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi ad Amsterdam:
I tempi di consegna per spedire ad Amsterdam sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote dei Paesi Bassi la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire ad Amsterdam:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione"per spedire ad Amsterdam. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Amsterdam:
Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi. Una città unica nel suo genere, molto all' avanguardia. È una città multietnica, si è sempre portata avanti. Ha una densità di popolazione di 854.047 abitanti. Amsterdam ha un gran numero di diverse nazionalità, vanta 170 nazionalità diverse tra loro. Ha un gran patrimonio artistico culturale. Ha dei canali stile Venezia, infatti viene denominata la piccola Venezia. Ha un’architettura con le case strette e le facciate a capanna. Amsterdam ha uno dei maggiori centri rinascimentali d' Europa. La lista dei luoghi da visitare è davvero lunga, dal Museo di Van Gogh, alla casa di Anna Frank. Sono tanti i musei e i luoghi culturali. Amsterdam è famosa anche per il quartiere a luci rosse. Per i suoi numerosi coffe shop, autorizzati alla vendita di cannabis. Si può ammirare il Quartiere dei Musei, che ospita il Museo con le famose opere del Van Gogh. Dovete sapere che il simbolo che rappresenta Amsterdam è la bicicletta. Questa cosa farà felice gli appassionati di ciclismo. Perché Amsterdam è attraversata da numerose piste ciclabili. Buona parte della popolazione tende a spostarsi in bici. Amsterdam è caratteristica anche per i suoi zoccoli in legno, e i mulini a vento in miniatura. Sono i souvenir più acquistati dai turisti. Il clima di Amsterdam è tipicamente oceanico. Questo è dovuto alla forte vicinanza al mare del Nord a ovest, dove prevalgono i venti occidentali che soffiano sull' intera città olandese. Sia l'inverno che l'estate, è da considerarsi mite. Occasionalmente si hanno inverni più rigidi. Se vi state chiedendo come spostarvi da una zona all' all'altra ad Amsterdam, non c'è da preoccuparsi, è vero che la città è grande, ma ha un servizio trasporto, da fare invidia a molte nazioni. Dispone di ben cinque linee di metropolitana. Una linea di metropolitana più leggera chiamata sneltram, che collega la vicina città di Amstelveen. Ha ben 16 linee di tram. Ha 43 linee di autobus, di cui 10 notturne, che vanno sia urbani che regionali. Ha diverse linee di traghetti qualcuno di essi 24 ore su 24 è gratuito sia per i pedoni, che per le biciclette. Ha delle linee di vaporetto che fanno servizio passeggeri lungo tutta la tratta dei canali cittadini. Quando si va a pranzo, o a cena nei vari food della città, vedrete sfogliando il menù, che il piatto tipico olandese, è il biefstuk e friet, un filetto di manzo e patatine. Se vi state chiedendo cosa fare la sera ad Amsterdam, sappiate che Amsterdam è una delle capitali più amate in assoluto per la sua movida. Solitamente è tutto concentrato intorno a Piazza Dam, Leidseplein e Rembrandtplein, è qui che si trovano numerosi Bruin cafè, discoteche, pub e locali di ogni tipo. Ad Amsterdam solitamente chi ci è già stato, tende a ritornare. Chi invece sta pensando di andare, possiamo solo dire, buon divertimento.