Spedire ad Esch sur Alzette
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire ad Esch sur Alzette, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione ad Esch sur Alzette include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire ad Esch sur Alzette? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi ad Esch sur Alzette usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione ad Esch sur Alzette per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 49,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi ad Esch sur Alzette:
I tempi di consegna per spedire ad Esch sur Alzette sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote della Lussemburgo la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire ad Esch sur Alzette:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire ad Esch sur Alzette. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni su Esch sur Alzette:
Alzette è la seconda citta del Lussemburgo. Si estende per circa 15 chilometri metri quadrati al sud del Paese ai confini con la Francia nel cuore del bacino minerario del Lussemburgo, ed ha una popolazione di circa 31.000 abitanti. Si trova in una zona di giacimenti di carbone, e pertanto sono molto sviluppati le acciaierie, i cementifici e le aziende chimiche. Per oltre dieci anni è stata sede del Consolato d'Italia nel Lussemburgo ed è stata scelta per essere la capitale europea della cultura nel 2022. La lingua ufficiale è il lussemburghese ma si parla benissimo anche il Francese. La religione predominante è quella cattolica e inizia a prendere sempre più forma il protestantesimo. Il clima è caldo e temperato, e durante la stagione autunnale ed invernale piove quasi tutti i giorni, le temperature sono piuttosto gradevoli e anche in estate non si superano i 25 gradi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è comunque una meta turistica scelta da molti viaggiatori. Molto famosa è la Rockhal, una sala da concerto aperta dal 2005 e che può ospitare circa 6500 persone. È stata realizzata e ricavata, da una zona industriale abbandonata, e ora è diventata il centro della cultura in cui è possibile vedere numerosi spettacoli. Spostarsi per la città a piedi, è di una facilità unica, in quanto il centro è piccolo. Infatti non gode di un gran numero di linee di trasporti pubblici. Sono pochi gli autobus che fanno le varie tratte. Molte persone si spostano in continuazione con la bici, sia i cittadini, che gli stranieri. In compenso la città sarà anche piccola, ma conta un gran numero di ristoranti. Questo perché la gastronomia li è talmente versatile, che avete solo l'imbarazzo di cosa voler mangiare. Ci sono i ristoranti che preparano la cucina tipica portoghese, ci sono ristoranti per chi vuole la cucina brasiliana, ci ristoranti di varie nazionalità europea, e ci sono quelli che preparano a base di cucina sudamericana. Quest' ultima sembra essere la più ricercata. Sembra che i ristoranti in tutto ne siano 82. Per chi ama la vita notturna, la movida forse deve riuscire ad adattarsi allo stile che ha di vivere la città. Questo perché sembra che in totale i locali dove fanno più pubblico ne siano 6. Quindi le famose notti brave in città non si può dire che siano frenetiche. Del resto il bello di viaggiare è proprio lo scoprire posti nuovi, con culture diverse. Però di giorno la città permette di farvi vivere il piacere della tradizione e della loro cultura.