Spedire in Belgio
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire in Belgio, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione in Belgio include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire in Belgio? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi in Belgio usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione in Belgio per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 29,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi in Belgio:
I tempi di consegna per spedire in Belgio sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote del Belgio la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire in Belgio:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire in Belgio. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni sul Belgio:
Il Belgio è
uno Stato appartenente all'Europa. É costituito da una monarchia
parlamentare costituzionale, il che vuol dire che è governato sia da un
Parlamento che da una tradizionale Monarchia. Il Belgio fa parte
dell'Unione Europea, di cui ne è stato un membro fondatore. Ha una
popolazione piuttosto vasta composta da circa 10.585.000 abitanti
distribuiti nelle tre aree geografiche in cui è suddiviso il paese: la
parte costiera del nord-ovest, l'altopiano centrale e la regione delle
Ardenne a sud-est. Questo stato inoltre fa parte del complesso di
territori noto come paesi bassi (da non confondere con la nazione
olandese), ovvero quei paesi che, nel corso del tempo, sono stati
separati dal mare dal resto dell'Europa. Il territorio su cui si è
formato il Belgio è tipicamente pianeggiante e ricco di fiumi e laghi.
Il clima è temperato anche se influenzato dalle caratteristiche
nordiche. Le lingue parlate in Belgio sono il francese, il tedesco e
l'olandese a seconda della zona in cui ci si trova. A Bruxelles e nei
paesi limitrofi invece vi è una situazione di bilinguismo: vengono
parlati sia il francese che l'olandese. La capitale del Belgio è
Bruxelles. Tra le altre città più popolate vi sono Anversa, Bruges,
Courtrai, Gant, Genk, Halle, Liegi, Lovanio e Tournai. Moltissimi sono
invece i piccoli centri con una popolazione piuttosto ridotta. Il Belgio
è uno dei paesi europei con maggior numeno di abitant per km.². A
partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale infatti questo paese è
diventato una delle mete migratorie più ambite soprattutto dagli
italiani, dai francesi, dai turchi e dagli olandesi, i quali si recavano
in Belgio per via della grande richiesta di manodopera nel settore
industriale. Sia la storia che la geografia hanno favorito lo sviluppo
economico di questo paese rendendolo uno dei paesi più industrializzati e
più all'avanguardia dell'Europa.