Spedire in Bulgaria
>SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire in Bulgaria, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione in Bulgaria include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire in Bulgaria? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi in Bulgaria usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione in Bulgaria per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 39,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi in Bulgaria:
I tempi di consegna per spedire in Bulgaria sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote dell'Bulgaria la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire in Bulgaria:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire in Bulgaria. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni sulla Bulgaria:
La
Bulgaria è uno stato appartenente all'Unione europea, ed è situato
nella parte sud-orientale dell'Europa, nella parte orientale della
penisila iberica. A nord confina con la Romania da cui è separata per
via del fiume Danubio. COnfina anche con la Grecia, la Turchia, la
Serbia, la Macedonia, ed è bagnata anche dal Mar Nero. La sua posizione
geografica l'ha resa nel corso dei secoli un crocevia di svariate
civilità, rendendola luogo di importanti ritrovamenti di artefatti
religiosi e culturali. La forma di governo è una Repubblica
Parlamentare, molto centralista. In passato faceva parte del blocco
sovietico, fu una repubblica comunista dal 1946 al 1989. La
popolazione conta circa 7,4 milioni di abitanti, e vive soprattutto nei
capoluoghi delle province. La maggior parte delle attività commerciali e
culturali sono concentrate nella sua capitale Sofia. L'economia è
basata prevalentemente sull'industria pesante, l'ingegneria energetica e
l'agricoltura, tutte attività sostenute grazie alle risorse naturali
locali. La Bulgaria, presenta da un punto di vista morfologico, diverse
varietà di ambienti, si va dalla pianura danubiana agli altopiani e
colline dalle quali si dipartono gli affluenti del Danubio. Più a sud si
incontrano i monti Balcani e parte dei Carpazi. A sud della catena dei
Balcani si estende la valle delle rose, nota appunto per la coltivazione
di rose. Più a Sud si incotrano altre pianure, come la pianura di
Sofia. La bulgaria a firmato il protocollo di Kyoto ed ha raggiunto gli
obiettivi stabiliti riducendo le emissioni di diossido di carbonio,
purtuttavia l'inquinamento provocato dalle fabbriche, dai pesticidi
nell'agricoltura e da una scadente rete fognaria, hanno provocato
un uforte inquinamento del sottosuolo. La Bulgaria è anche l'unico stato
membro dell'Unione a non fare la raccolta differenziata. La Bulgaria ha
avuto una bassa crescita demografica a causa della crisi economica e
per via della forte emigrazione.