Spedire in Finlandia
SpediamoWeb.com è un servizio online per spedire in Finlandia, uno o più pacchi contemporaneamente, dall'Italia e vicerversa. Il servizio di spedizione in Finlandia include il ritiro e la consegna a domicilio mediante Corriere Espresso. Cosa aspetti dunque a spedire in Finlandia? Spedire un pacco è molto semplice ed intuitivo, bastano pochi minuti per effettuare l'ordine online. Con SpediamoWeb.com puoi spedire pacchi in Finlandia usufruendo di un servizio sicuro, veloce e conveniente!
Prezzo spedizione in Finlandia per ogni pacco, da 0 a 30kg con partenza dall'Italia:
€ 49,00 IVA compresa
I tempi di consegna dei pacchi in Finlandia:
I tempi di consegna per spedire in Finlandia sono molto veloci e variano da 48 ore a 92 ore, in base al lugo di partenza e di arrivo dei pacchi. Per alcune zone remote della Finlandia la consegna dei pacchi potrebbe avvenire entro, e non oltre, i 7 giorni lavorativi.
Procedura per spedire in Finlandia:
Cliccando su "Spedisci Adesso" si accede alla pagina online del "Modulo Ordine di Spedizione" per spedire in Finlandia. Basta compilare i campi del Mittente e del Destinatario, specificando anche il giorno per il ritiro dei pacchi da parte del nostro corriere espresso, le specifiche sulla quantità e le dimensioni di ogni singolo pacco da spedire. Una volta completata la fase di inserimento con le informazioni necessarie per la spedizione, e controllato attentamente che siano stati inseriti correttamente, cliccare sul pulsante "Ordina Spedizione". A questo punto, si verrà indirizzati nella pagina di pagamento con carta di credito o account paypal. Il pagamento della spedizione è anticipato. Il completamento di tutta la procedura è obbligatoria, al fine di confermare l'ordine di spedizione e il relativo ritiro del pacco da parte del corriere espresso. Per usufruire di questo servizio è necessaria una stampante. Infatti, è obbligatorio stampare l'etichetta di spedizione ricevuta tramite email, per poi applicarla al pacco da spedire.
Informazioni sulla Finlandia:
La
Finlandia è uno degli stati appartenenti all’Europa, situato nella
parte settentrionale. La Finlandia fa parte dei cosiddetti paesi
nordici. Questo stato confina con il Mar Baltico, la Norvegia, la Russia
e la Svezia. Si estende per una superficie di 338.424,38 km² in cui
abitano oltre 5 428 130 persone, la maggior parte dei quali è di origine
finlandese. La Finlandia infatti detiene una delle percentuali più
basse di immigrati. Le lingue ufficiali sono il finlandese, lo svedese e
il sami, ma vengono inoltre parlate anche il russo e l’estone. La
Finlandia è nota per i suoi ghiacciai, caratteristica geografica
particolare che risale all’epoca delle glaciazioni. Molte sono le isole
appartenenti a questo stato ma tuttavia queste, per via dell’ambiente
ghiacciato, sono difficili da individuare. Naturalmente il clima
appartiene alla fascia climatica temperata fredda. La capitale della
Finlandia è Helsinki. Tra le altre importanti città vi sono: Tampere,
Oulu, Vantaa, Espoo, Pori, Kouvola, Salo, Vaasa, Lappeenranta, Mikkeli,
Joensu e Rovaniemi. La Finlandia è una Repubblica presidenziale
appartenente all’Unione Europea a partire da 1995. Fa inoltre parte
dell’Organizzazione delle Nazioni Unite dal 1955, della NATO e degli
stati firmatari del famoso Protocollo di Kyoto. Questo stato europeo
detiene alcuni primati. Risulta essere il paese europeo più scarsamente
popolato ma anche il paese con il più alto tasso di alfabetizzazione a
livello mondiale e tra i primi al mondo per l’acquisto di libri e
qualità della vita. Anche nel settore sanitario la Finlandia primeggia
tra gli stati di tutto il mondo. La sua economia è fortemente sviluppata
e basata principalmente sull’industria. Il successo economico della
Finlandia è dovuto molto probabilmente ad un sistema di regole basato
sul libero mercato. I settori industriali più sviluppati sono
quelli del legno, della progettazione, delle telecomunicazioni,
dell’elettronica e della metallurgia. Tra le altre attività economiche
spiccano il turismo e l’agricoltura, basata sulla coltivazione di orzo,
grano e patate e sull’allevamento di animali da pelliccia.